sabato 18 febbraio 2012

QE, uno shopping sfrenato per rilanciare l'economia - animasgr.it


La globalizzazione voluta dal potere oligarchico finanziario e dalle multinazionali, ha provocato nell'occidente deindustrializzazione, delocalizzazione dell'attivita' produttiva di beni e servizi e riduzione di ricchezza. Questo e' stato mascherato per decenni dalla fed di Greenspan con tassi sempre piu' bassi e una politica espansiva, che dava solo l'illusione di un aumento di ricchezza, in realta' si assisteva a un aumento dell'indebitamento abnorme.
In parole povere, le scelleratezze della politica espansiva Fed di Greenspan,che aumentava a dismisura il debito e la finanza monstre dei prodotti strutturati e derivati, dietro la spinta della Goldman Sachs e del potere oligarchico finanziario, ha provocato una bolla immobiliare con una finanza piena di titoli tossici, che ha prodotto la crisi del 2007, e per salvare un sistema che invece andava profondamente ristrutturato per una piu' equa redistribuzione della ricchezza,e per un ritorno a una polica economico finanziaria piu' sana, si e' dato invece soldi pubblici a coloro che hanno causato il disastro, mantenendo uno status quo che continuera' a distruggere ricchezza e richiederne, anziche produrne. Il colmo si e' toccato quando proprio coloro che hanno causato tutto cio' nel corso degli anni, sono stati eletti a risolvere il problema, in realta' si sono autoeletti, dato che comandano il mondo.
Le soluzioni sono:
1)ristrutturazione di tutto il sistema, in maniera drastica e profonda, con riduzione di un apparato finanziario abnorme e improduttivo, scorrelato alla realta' economica, e un ritorno alla produzione di ricchezza, con incentivi alla produzione locale, e disincentivi e dazi ai prodotti che grondano sangue,fatti in paesi dove non si rispetta l'essere umano e i suoi diritti e l'ambiente.Una redistribuzione della ricchezza, una deflazione imperante ma inevitabile, grave problema per l'economia, ma dove il popolo soffre ma campa e sono tutti tenuti a pagare in proporzione alla loro ricchezza, per un futuro migliore per le prossime generazioni, e un'economia piu' sana e equilibrata,una finanza proporzionata e trasparente,bilanci piu' sani e debito minore.
2) Inflazionare il sistema a forza di qe e inondazioni di liquidita' sui mercati, sperando di generare un aumento della domanda, con rischi di bolle finanziarie in mercati e commodities. Le bolle finanziarie possono scoppiare in qualsiasi momento,basterebbe un detonatore che mini la fiducia, ma intanto ci si illude che l'economia migliori, e le banche e le multinazionali arricchiscono a scapito della massa, soprattutto la piu' povera, unica tenuta a pagare i costi delle scelleratezze passate. La speranza dei qe e' che cio' comporti una ripartenza del circolo virtuoso economico, aumento domanda-occupazione-consumi, e un aumento dei prezzi incontrollato futuro, e rischi di crisi finanziarie incalcolabili che pero' sono rimandati in futuro, sono un prezzo gia' messo in preventivo. In questo caso a pagare e' solo il consumatore finale, il popolo tutto, tranne quella parte che corrisponde ai pochi eletti,i piu' ricchi, che diventan sempre piu' ricchi con un aumento della sperequazione della distribuzione della ricchezza, a livelli sudamericani, ove il popolo e' sempre piu' povero e muore di fame e i ricchi sempre piu' ricchi. Questa politica di uscita dalla deflazione a cui e' destinato il mondo occidentale, non e' detto pero' dia i suoi frutti,non e' detto riesca, la FED tenta in tutti i modi di riuscirci, ma dalle parole di Bernanke si evince una perdita di pazienza e uno scoramento, per un'economia che come lui dice, nonostante tutto ci' che e' stato fatto finora,cresce a ritmo talmente modesto da risultare stressante. Ricordiamo che la politica dei qe e' stata inaugurata dal giappone dal 2001, e i risultati sono stati piuttosto modesti, e dopo brevi miglioramenti si ritornava al punti di partenza, ovvero a una crescita zero. Ora indovinate il potere oligarchico finanziario, e la Goldman Sachs che ormai comanda il mondo, e direttamente la Bce(vedi il qe europeo dello scagnozzo Draghi), quale delle due strade scegliera'. A chi in chat dice che il qe di Draghi non e' qe, coniglio di leggere cos'e' qe leggete il link http://www.rischiocalcolato.it/2011/01/le-conseguenze-del-qe.html

Nessun commento:

Posta un commento